banner_pagina

Perché la maggior parte delle telecamere di sorveglianza del traffico utilizza obiettivi zoom?

I sistemi di monitoraggio del traffico utilizzano in genere obiettivi zoom per la loro elevata flessibilità e adattabilità ambientale, che consentono loro di soddisfare un'ampia gamma di requisiti di monitoraggio in condizioni stradali complesse. Di seguito un'analisi dei loro principali vantaggi:

Regolazione dinamica dell'intervallo di monitoraggio

Gli obiettivi zoom consentono di regolare il campo visivo di monitoraggio da un panorama grandangolare a un primo piano teleobiettivo variando la lunghezza focale (ad esempio, da uno zoom 6x a uno zoom 50x). Ad esempio, agli incroci, l'impostazione grandangolare può essere utilizzata per osservare il flusso del traffico complessivo. Quando viene rilevata un'infrazione al codice della strada, l'obiettivo può essere rapidamente impostato sull'impostazione teleobiettivo per acquisire informazioni dettagliate sulla targa.

Efficienza economica ed efficienza operativa

La sorveglianza stradale richiede spesso una copertura su lunghe distanze (ad esempio, fino a 3.000 metri) e le telecamere ad alta definizione possono essere costose. Gli obiettivi zoom consentono a una singola telecamera di sostituire più telecamere a fuoco fisso, riducendo così i costi complessivi di implementazione. Ad esempio, le telecamere dotate di funzionalità zoom ai posti di blocco autostradali possono monitorare contemporaneamente la velocità e acquisire i dettagli delle targhe.

Adattabilità a condizioni ambientali complesse

Fattori come le vibrazioni indotte dal veicolo e le condizioni di illuminazione variabili possono causare sfocature nelle immagini. Tuttavia, gli obiettivi zoom possono mantenere la nitidezza delle immagini regolando dinamicamente la distanza tra l'obiettivo e il sensore di immagine. Gli obiettivi zoom elettrici migliorano ulteriormente le prestazioni consentendo regolazioni motorizzate precise, rendendoli adatti al tracciamento di bersagli in rapido movimento.

Integrazione di più funzionalità

I moderni sistemi di monitoraggio del traffico, come quelli utilizzati per il rilevamento dei parcheggi vietati, spesso combinano funzionalità di zoom con funzioni di pan-tilt. Questa integrazione supporta il tracciamento intelligente e la creazione di immagini dettagliate delle zone soggette a restrizioni. Inoltre, alcuni sistemi incorporano tecnologie di correzione digitale per ridurre al minimo la distorsione delle immagini comunemente associata agli obiettivi grandangolari, preservandone così l'autenticità.

Al contrario, sebbene gli obiettivi a focale fissa offrano prestazioni ottiche superiori, la loro lunghezza focale fissa ne limita l'applicazione a scenari specifici, come la misurazione della velocità a punto fisso. Pertanto, gli obiettivi zoom, con la loro versatilità e i vantaggi prestazionali globali, sono diventati la scelta preferita per i moderni sistemi di monitoraggio del traffico.


Data di pubblicazione: 04-09-2025