banner_pagina

Lunghezza focale e campo visivo delle lenti ottiche

La lunghezza focale è un parametro critico che quantifica il grado di convergenza o divergenza dei raggi luminosi nei sistemi ottici. Questo parametro gioca un ruolo fondamentale nel determinare la formazione di un'immagine e la sua qualità. Quando raggi paralleli attraversano una lente focalizzata all'infinito, convergono nel punto focale, definito come la distanza tra il centro ottico della lente e questo punto. Il punto focale è il punto in cui i raggi luminosi si intersecano dopo aver attraversato la lente, formando un'immagine nitida. Per ottenere un'immagine nitida di un oggetto all'infinito, la lente deve essere posizionata più lontano dal piano focale. Questa regolazione spiega perché molti obiettivi si estendono in lunghezza quando si ruota la ghiera di messa a fuoco, consentendo una messa a fuoco precisa di oggetti distanti.

Lunghezza focale e campo visivo delle lenti ottiche2

Negli strumenti ottici, l'angolo di campo visivo (FOV) si riferisce all'estensione angolare della scena visibile catturata dall'obiettivo, con l'obiettivo che funge da apice di questo angolo. L'angolo FOV è cruciale perché determina l'estensione dell'area osservabile. Un angolo FOV maggiore si traduce in un campo visivo più ampio, catturando una porzione maggiore dell'ambiente circostante ma con un ingrandimento inferiore. Al contrario, se l'oggetto bersaglio supera questo angolo, non entrerà completamente nel campo visivo dell'obiettivo, causando immagini incomplete o distorte. Ad esempio, nella fotografia naturalistica, un FOV stretto può comportare la perdita di parti dell'animale o dell'ambiente circostante, mentre un FOV ampio potrebbe catturare troppi dettagli dello sfondo, riducendo la visibilità del soggetto.

In circostanze normali, l'angolo di campo visivo (FOV) e la lunghezza focale sono inversamente proporzionali. Questa relazione significa che lunghezze focali più corte corrispondono ad angoli di campo visivo più ampi, mentre lunghezze focali più lunghe comportano angoli di campo visivo più piccoli. I teleobiettivi, che hanno lunghe focali, sono ideali per attività di monitoraggio e ripresa a distanza che richiedono la cattura di oggetti distanti con elevato dettaglio. Questi obiettivi sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni come la sicurezza urbana, la gestione del traffico, la sorveglianza delle frontiere e della difesa costiera, la fotografia naturalistica e la documentazione di eventi sportivi. Ad esempio, i teleobiettivi progettati e prodotti da Jinyuan Optics, con lunghezze focali che vanno da 30-120 mm, 5-50 mm e 10-50 mm, possono soddisfare questi requisiti. Questi obiettivi offrono prestazioni eccellenti nell'acquisizione di immagini dettagliate di soggetti distanti, rendendoli strumenti indispensabili per i professionisti in questi settori. Inoltre, Jinyuan Optics offre obiettivi miniaturizzati con lunghe lunghezze focali, come i modelli 1/2,7" 3MP 50mm e 1/1,8" 5MP 25mm, che combinano un design compatto con potenti capacità di imaging.

Lunghezza focale e campo visivo delle lenti ottiche

Al contrario, gli obiettivi a focale corta, noti anche come obiettivi grandangolari, offrono un ampio campo visivo grazie ai loro ampi angoli di campo visivo (FOV). Questa caratteristica li rende particolarmente adatti al monitoraggio di ampie aree senza punti ciechi, come ad esempio per la sicurezza in piazze, magazzini, aeroporti e stazioni. Gli obiettivi grandangolari possono catturare scene estese, garantendo una copertura completa dell'area monitorata. L'ultimo obiettivo a focale corta da 1/2,5 pollici e 1,8 mm di Jinyuan Optoelectronics offre un ampio campo visivo, un'elevata risoluzione in pixel e caratteristiche di impermeabilità, che contribuiscono complessivamente alle sue prestazioni superiori. L'ampio campo visivo consente all'obiettivo di catturare un'ampia area in un singolo fotogramma, mentre l'elevata risoluzione in pixel garantisce che i dettagli siano chiari e ben definiti. Il design impermeabile lo rende adatto all'uso esterno, anche in condizioni meteorologiche avverse. Di conseguenza, questo obiettivo è ampiamente utilizzato in videocitofoni, sistemi di monitoraggio della sicurezza e telecamere per autoveicoli, fornendo soluzioni di imaging affidabili e di alta qualità per una varietà di applicazioni.

Lunghezza focale e campo visivo delle lenti ottiche3

In sintesi, la lunghezza focale e l'angolo di campo visivo (FOV) sono due parametri chiave che influenzano significativamente le prestazioni dei sistemi ottici. Comprendere la loro relazione e selezionare il tipo di obiettivo appropriato in base alle esigenze specifiche può migliorare notevolmente l'efficacia delle attività di imaging e monitoraggio in diversi settori. Che si tratti di catturare oggetti distanti con un elevato livello di dettaglio o di monitorare ampie aree in modo completo, la scelta dell'obiettivo giusto può fare la differenza nel raggiungimento di risultati ottimali.


Data di pubblicazione: 23 dicembre 2024