La lunghezza focale degli obiettivi utilizzati nelle telecamere di sorveglianza domestica varia in genere da 2,8 mm a 6 mm. La lunghezza focale appropriata deve essere selezionata in base allo specifico ambiente di sorveglianza e ai requisiti pratici. La scelta della lunghezza focale dell'obiettivo non solo influenza il campo visivo della telecamera, ma influisce anche direttamente sulla nitidezza delle immagini e sulla completezza dell'area monitorata. Pertanto, comprendere gli scenari applicativi delle diverse lunghezze focali nella scelta delle apparecchiature di sorveglianza domestica può migliorare significativamente le prestazioni di monitoraggio e la soddisfazione dell'utente.
Intervalli di lunghezza focale comuni per gli obiettivi:
**Obiettivo da 2,8 mm**:Adatto al monitoraggio di piccoli spazi come camere da letto o la parte superiore degli armadi, questo obiettivo offre un ampio campo visivo (tipicamente oltre 90°), consentendo la copertura di un'area più ampia. È ideale per ambienti che richiedono un monitoraggio grandangolare, come le camerette dei bambini o le zone in cui si muovono animali domestici, dove una visione ampia è essenziale. Pur catturando un ampio intervallo di movimento, potrebbe verificarsi una leggera distorsione dei bordi.
**Obiettivo da 4 mm**:Progettata per spazi di medie e grandi dimensioni come soggiorni e cucine, questa lunghezza focale offre una combinazione equilibrata di campo visivo e distanza di monitoraggio. Con un angolo di visione generalmente compreso tra 70° e 80°, garantisce una copertura sufficiente senza compromettere la nitidezza dell'immagine a causa di un angolo eccessivamente ampio. È un'opzione comunemente utilizzata in ambienti residenziali.
**Obiettivo da 6 mm**:Ideale per aree come corridoi e balconi, dove sia la distanza di monitoraggio che il dettaglio dell'immagine sono importanti, questo obiettivo ha un campo visivo più stretto (circa 50°) ma fornisce immagini più nitide su lunghe distanze. È particolarmente adatto per identificare i tratti del viso o acquisire informazioni dettagliate come le targhe dei veicoli.
Selezione della lunghezza focale per applicazioni speciali:
**Obiettivi da 8 mm e superiori**:Sono adatti per il monitoraggio di ampie aree o a lunga distanza, come in ville o cortili. Forniscono immagini nitide a lunghe distanze e sono particolarmente efficaci per il monitoraggio di aree come recinzioni o ingressi di garage. Questi obiettivi sono spesso dotati di visione notturna a infrarossi per garantire immagini di alta qualità di notte. Tuttavia, è necessario verificarne la compatibilità con la telecamera, poiché alcune telecamere domestiche potrebbero non supportare questi teleobiettivi. Si consiglia di verificare le specifiche del dispositivo prima dell'acquisto.
**Obiettivo da 3,6 mm**:Lunghezza focale standard per molte telecamere domestiche, offre un buon equilibrio tra campo visivo e portata di monitoraggio. Con un angolo di visione di circa 80°, fornisce immagini nitide ed è adatta alle esigenze di monitoraggio domestico generale. Questa lunghezza focale è versatile ed economica per la maggior parte delle applicazioni residenziali.
Nella scelta della lunghezza focale dell'obiettivo, è necessario considerare attentamente fattori quali la posizione di installazione, le dimensioni spaziali e la distanza dall'area di interesse. Ad esempio, una telecamera installata all'ingresso potrebbe dover monitorare sia la porta che il corridoio adiacente, rendendo più appropriato un obiettivo da 4 mm o 3,6 mm. Al contrario, le telecamere posizionate all'ingresso di balconi o cortili sono più adatte a obiettivi con una lunghezza focale di 6 mm o superiore per garantire immagini nitide di scene distanti. Inoltre, si consiglia di dare priorità a telecamere con messa a fuoco regolabile o con capacità di commutazione multifocale per migliorare l'adattabilità a diversi scenari e soddisfare diverse esigenze di monitoraggio.
Data di pubblicazione: 28/07/2025